• Cantina Lvnae

    Case vinicole

    CANTINA LVNAE
    Il nome Lvnae si ispira al nome della città di Luni, antico porto Etrusco e Greco, consacrato alla dea Selene dai greci (Luna per i latini). La prima colonia Luna è stata fondata dai Romani nel 177 A.C. La viticultura Lunae Bosoni affonda le proprie radici nella storia millenaria di questa terra e dei suoi popoli: etruschi, greci e romani, dai quali ha ereditato la grande tradizione vitivinicola.
    Le sue vigne si estendono nei Colli di Luni, dalla pianura a sud del fiume Magra, alle alpi Apuane, all’interno della provincia di La Spezia. Ultimo lembo della Liguria di levante, al confine con la Toscana.

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Marisa Cuomo

    Case vinicole

    Marisa Cuomo alla Monza Wine Experience

    MARISA CUOMO
    Affacciate sul mare a 500 metri di altezza, le Cantine Marisa Cuomo dominano una parte della Costa di Amalfi situata nel Comune di Furore. Le viti, allevate prevalentemente a “pergolato” e spesso piantate sulle pareti rocciose verticali, si estendono su 33 ettari di superficie di cui 3,5 di proprietà. I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia di origine dolomitico-calcarea: un luogo affascinante, umido e fresco, che accoglie le barriques in legno di rovere francese. La vinificazione avviene secondo le più moderne tecniche, in un connubio di natura e tecnologia.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante: