• Nino Franco

    Case vinicole

    NINO FRANCO
    Nino Franco è il nome sinonimo del Prosecco di Valdobbiadene dal 1919. Il filo che unisce Antonio, Nino, Primo e Silvia si chiama qualità. Primo è stato l’artefice della modernizzazione: escludendo tutti i vitigni che non s’identificano con il territorio, rinnovando gli impianti, ripensando le tecniche e aggiornando l’immagine del marchio e delle etichette. Nel frattempo, continua la sua stretta collaborazione con dei viticoltori della zona, al fine di sviluppare la sua idea di valorizzazione di questo vitigno. Oggi, a cento anni dalla sua nascita, il prosecco di Nino Franco è apprezzato in tutto il mondo.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Duca di Salaparuta

    Case vinicole

    CANTINE DUCA DI SALAPARUTA
    A pochi Km da Palermo si trovano le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia. L’anima innovativa, attenta alla sostenibilità e profondamente legata al territorio si rivela negli ambienti luminosi di questa Cantina, in cui tradizione vinicola e tecnologia si fondono in modo armonioso. Un luogo in cui Duca di Salaparuta racconta a tutti i Wine Lover l’amore per le molte sfumature dei vitigni prediletti, come il Nero d’Avola e il Grillo, e il rispetto per la Sicilia generosa. Una storia lunga quasi duecento anni, iniziata nel 1824 e sempre in evoluzione.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Langlois Chateau

    Case vinicole

    LANGLOIS CHATEAU
    Punto di riferimento per i vini della Loira, la casa vinicola è stata fondata nel 1912 da Edouard Langlois e sua moglie Jeanne Chateau, ma ha radici già nel 1885 con la creazione della Maison Delandes. La gamma Crémants de Loire della Maison Langlois-Chateau offre molteplici scelte, tra cui un blanc de blancs molto festoso, un Brut che unisce eleganza e freschezza, un vintage che unisce struttura e finezza, una cuvée Quadrille con requisiti unici, per non parlare di un attraente Brut Rosé.

    Scopri tutte le cantine

  • Gruss

    Case vinicole

    GRUSS
    A Eguisheim, più precisamente in Alsazia, troviamo la famiglia Gruss che da ben tre generazioni è impegnata nella produzione di vini di alta qualità. L’azienda Gruss, effettua solo vendemmie manuali e vinifica in vecchie botti di rovere. Senza alcuna “magia” in cantina, l’azienda fa fare il proprio corso al vino ma ne segue ugualmente in modo molto scrupoloso tutti i processi della produzione. Tra i filari, le norme agronomiche rispettate sono quelle dell’agricoltura biologica, per cui non vengono mai usate sostanze chimiche, bensì viene praticato l’inerbimento e sono adoperati esclusivamente concimi organici. Nel pieno rispetto di quello che è l’equilibrio di natura, ambiente ed ecosistema, si arrivano così a vendemmiare uve schiette, pregiate e concentrate in ogni loro sfumatura organolettica.

    Scopri tutte le cantine

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Domaine Lagille

    Case vinicole

    DOMAINE LAGILLE
    Il fratelli Vincent e Maud hanno raccolto un’eredità che fonda le sue radici a Treslon fin dal 1818. Guidati dall’amore per la terra e dalla volontà di valorizzare il patrimonio di famiglia, lavorano per essere sempre al passo coi tempi. La produzione ci concentra su vini che raccontano la storia del territorio e delle sue radici culturali. Spinto da: ” L’idea di accompagnare la natura. A fidarsi e seguirne la strada, per lasciare che si esprima attraverso i nostri vini” Vincent ha fortemente voluto passare a una produzione biologica.

    Scopri tutte le cantine

  • Florio

    Case vinicole

    LE CANTINE FLORIO
    Fondate nel 1833 da Vincenzo Florio, le Cantine Florio di Marsala si affacciano sulla costa. Avvolte dall’energia dei venti, rese sapide dal mare, le Cantine accolgono, bellissime e silenziose, i legni di rovere dove i Marsala Florio affinano in un movimento apparentemente immobile. Un viaggio in un mondo inaspettato e un nuovo modo di concepire gli spazi della Cantina, che non è più solo un luogo in cui vengono prodotti vini unici ma che si apre al visitatore comunicando la cultura del tempo e la sua geografia.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Secondé Simon

    Case vinicole

    SECONDÉ SIMON
    Jean-Luc Secondé, figlio di un viticoltore della Champagne, nel 1983 decide di creare una tenuta vinicola nel villaggio di Ambonnay, nel cuore dei vigneti della Montagne de Reims. Al suo fianco la moglie Catherine, insieme fanno crescere il vigneto che arriva a coprire 6 e a produrre esclusivamente Grand Cru, UNI champagne dall’identità molto caratteristica. Oggi la casa produttrice è guidata dal genero Jerome Bole e dal figlio Nicholas, stimato enologo. L’insieme delle loro conoscenze garantisce la conservazione dello stile unico degli champagne prodotti da Seconde Simon.

    Scopri tutte le cantine

  • Pierre Legras

    Case vinicole

    PIERRE LEGRAS
    Produttori di fino da padre a figlio da 11 generazioni; il capostipite Pierre Legras, nato nel 1662, era contemporaneo di Luigi XIV e Dom Perignon. Oggi la prestigiosa maison è guidata da Vincent Legras e la moglie Marcelline. Insieme hanno lavorato per portare il nome di Pierre Legras a superare i confini creando una moderna vineria, attente alla sostenibilità dei prodotti, piena espressione del territorio dove crescono le loro uve.

    Scopri tutte le cantine

  • Cantine Pirovano

    Case vinicole

    CANTINE PIROVANO
    La storia delle Cantine Pirovano tocca tre secoli punto; dalla seconda metà dell’800, quando il capostipite Amadio aprì una piccola osteria fino ad oggi, momento in cui le Cantine sono guidate dalla quarta generazione. Una sapiente miscela di tradizione e innovazione, passione e qualità, sono i valori che guidano la famiglia Pirovano nella conduzione della loro azienda. Sempre alla ricerca della migliore qualità, senza dimenticare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, le Cantine Pirovano offrono svariate tipologie di vini per soddisfare ogni preferenza di gusto.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante:

  • Cuvage

    Case vinicole

    CUVAGE
    In provincia di Alessandria, ad Acqui Terme, nasce nel 2011, la casa spumantiera Cuvage. Forte di un territorio famoso in tutto il mondo per lo spumante Italiano, Cuvage è una liaison che si basa sul principio del: “Il sapiente equilibrio tra Cuvée e Perlage”. L’obiettivo è quello di raggiungere la massima espressione nell’eccellenza dell’enologia, attraverso vigneti selezionati, l’utilizzo di varietà autoctone e la valorizzazione di quelle internazionali. La produzione di Cuvage si concentra su Metodo Classico per proporre sempre bollicine d’eccellenza.

    Scopri tutte le cantine

    Propone una degustazione dei migliori vini nella boutique:

    Propone un menù con vini in abbinamento nel ristorante: